Avviare un negozio Shopify nei Paesi Bassi: una guida completa
Il numero di imprenditori online è in costante aumento, poiché il settore è diventato una delle fonti di reddito più flessibili e interessanti per le persone di tutto il mondo. Sapevi, però, che il Paese in cui fai affari ha un impatto enorme sulla tua potenziale crescita e sul tuo successo futuri? Ecco perché molti imprenditori stranieri scelgono di avviare un'attività in un Paese diverso, stabile economicamente e politicamente e con una buona reputazione per le attività commerciali in generale. I Paesi Bassi sono uno di questi Paesi, ed è per questo che ci siamo concentrati sull'assistenza agli imprenditori stranieri per stabilire una presenza nel Paese.
Possiamo assistervi in diverse attività, ma il nostro servizio principale è la costituzione di società olandesi. Oltre a ciò, offriamo anche servizi che possono assistervi durante il percorso, come l'apertura di un conto corrente olandese, vari servizi finanziari e legali, l'assistenza per l'ottenimento dei visti e dei permessi necessari e così via. Lavoriamo sempre con una tariffa fissa prestabilita che discuteremo con voi, in modo che sappiate cosa aspettarvi. Per qualsiasi domanda o se desiderate sapere se possiamo aiutarvi, non esitate a contattarci. sentiti libero di contattarci in qualsiasi momentoSiamo sempre pronti ad aiutarti con qualsiasi idea o problema tu possa avere.
Il numero di attività di e-commerce nei Paesi Bassi è in costante aumento
Il settore dell'e-commerce nei Paesi Bassi ha registrato una notevole crescita negli ultimi anni. Ad esempio, alla fine del 2024, il Paese contava oltre 100,000 negozi online, di cui 99,990 identificavano la vendita al dettaglio online come attività principale. Ciò rappresenta un aumento del 4.1% rispetto all'anno precedente, a dimostrazione della rapida espansione del settore. Dal punto di vista finanziario, il mercato dell'e-commerce olandese può certamente essere definito sostanziale. Nel 2023, il settore era valutato a 34.7 miliardi di euro, con un aumento del 3% rispetto al 2022.
Le proiezioni indicano una crescita continua, con stime che raggiungeranno i 36.54 miliardi di euro nel 2025 e i 57.03 miliardi di euro entro il 2030. Ciò riflette un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 9.31%. Questa crescita è ulteriormente dimostrata dal comportamento dei consumatori, poiché nel 2022 ben 13.9 milioni di acquirenti olandesi hanno effettuato 347 milioni di acquisti online, per un totale di oltre 36 miliardi di dollari. Sebbene questo indichi un leggero calo rispetto al 2021, evidenzia comunque la vastità del panorama dell'e-commerce nei Paesi Bassi. Nel complesso, il settore dell'e-commerce olandese continua a prosperare, con un numero crescente di negozi online e una spesa dei consumatori sostanziale. Questo, a sua volta, sta consolidando la sua posizione di principale polo europeo dell'e-commerce.
Che tipo di attività di e-commerce vorresti avviare?
Quando inizi a Shopify storeGeneralmente, intendi vendere qualcosa a qualcuno. Potrebbe trattarsi di qualcosa di unico che realizzi o realizzi, come oggetti fatti a mano. Puoi scegliere di venderli a privati, aziende o entrambi. Puoi anche acquistare beni da qualcun altro e rivenderli per trarne profitto. Oppure puoi combinare queste due tattiche. Ti consigliamo sempre vivamente di scegliere una categoria di beni con cui hai una certa affinità, poiché questo renderà la gestione della tua attività molto più semplice e divertente. Se hai già esperienza con un certo tipo di bene, questo sarà a tuo favore, poiché i clienti potranno notarlo e fidarsi di te di più.
Inoltre, avviare un'attività di e-commerce nei Paesi Bassi rappresenta un'opportunità entusiasmante grazie alla solida infrastruttura digitale, al contesto imprenditoriale favorevole e alla crescente base di consumatori online. Esistono diverse tipologie di attività di e-commerce, ognuna delle quali presenta opportunità e sfide specifiche. Comprendere le diverse opzioni può aiutarti a individuare la soluzione più adatta ai tuoi obiettivi e al tuo pubblico di riferimento. Per tua comodità, elencheremo le diverse tipologie di seguito.
1. Business-to-consumatore (B2C)
Il modello di e-commerce più diffuso e diffuso è il Business-to-Consumer (B2C), in cui le aziende vendono i propri prodotti direttamente ai singoli consumatori. Si tratta del formato di e-commerce tradizionale, diffuso in settori come la moda, l'elettronica e i prodotti per la casa. Nei Paesi Bassi, il B2C è diventato sempre più interessante grazie all'elevata penetrazione di Internet e alla propensione dei consumatori ad acquistare online. Se apri un negozio Shopify nei Paesi Bassi, probabilmente utilizzerai questo formato.
2. Business-to-Business (B2B)
L'e-commerce B2B prevede la vendita di prodotti o servizi ad altre aziende. Questo modello è popolare tra grossisti, produttori o fornitori che offrono beni sfusi o servizi specializzati. Nei Paesi Bassi, l'e-commerce B2B è in rapida crescita, soprattutto in settori come la logistica, le attrezzature industriali e le forniture per ufficio. Il vantaggio di questo modello risiede nei maggiori volumi di transazioni e nelle relazioni a lungo termine con i clienti.
3. Da consumatore a consumatore (C2C)
Le piattaforme Consumer-to-Consumer (C2C) consentono agli individui di acquistare e vendere tra loro, spesso tramite siti web o app di terze parti. Esempi includono piattaforme come Etsy e gli olandesimercato', che è popolare nel paese. Avviare un marketplace C2C può essere un'ottima opzione se si desidera creare una comunità online in cui gli utenti possano effettuare transazioni peer-to-peer.
4. E-commerce basato su abbonamento
Un modello di e-commerce basato su abbonamento offre ai clienti consegne regolari di prodotti o servizi, spesso ricorrenti. Questo modello è diventato sempre più popolare in settori come la bellezza, l'alimentazione, il fitness e l'intrattenimento. Tra gli esempi figurano aziende come HelloFresh e Butternut Box, che offrono kit pasto per persone e animali domestici, o Stitch Fix, che offre servizi di moda personalizzati. Questo modello garantisce ricavi costanti e prevedibili, rendendolo un'opzione interessante per gli imprenditori.
5. Scaricare la consegna
Il drop-shipping è un modello di business in cui un imprenditore vende prodotti senza avere un inventario. Quando un cliente effettua un ordine, l'imprenditore acquista l'articolo da un fornitore terzo, che poi lo spedisce direttamente al cliente. Questa è la scelta ideale per i nuovi imprenditori nei Paesi Bassi che desiderano iniziare con un investimento di capitale ridotto ed evitare le complessità della gestione delle scorte. Questo modello di business si è dimostrato vincente negli ultimi decenni e continua a esserlo.
6. Marketplace e aggregatori
Avviare un'attività di e-commerce diventando un marketplace o un aggregatore consente di riunire più venditori e acquirenti in un unico luogo. Esempi di questo modello includono piattaforme come Bol.com o Amazon. Gli aggregatori si concentrano in genere su settori di nicchia o categorie di prodotti specifiche, offrendo alle aziende l'opportunità di entrare in mercati con una domanda consolidata ma con una concorrenza ancora bassa. Questa opzione richiede il know-how necessario e una solida esperienza nel settore dell'e-commerce.
7. Prodotti digitali
Vendere prodotti digitali come e-book, software, corsi online e musica può essere un modello di business altamente redditizio e scalabile. A differenza dei beni fisici, i prodotti digitali non richiedono spedizione e non richiedono alcuna gestione dell'inventario. Molti imprenditori nei Paesi Bassi scelgono questa strada grazie ai costi generali relativamente bassi e alla portata globale del mercato. Quindi, come puoi vedere, i Paesi Bassi offrono una varietà di opportunità di e-commerce, che tu ti concentri sulla vendita diretta, sulla creazione di un servizio in abbonamento, sulla facilitazione di transazioni peer-to-peer o sulla vendita di prodotti digitali. Comprendere i punti di forza e le sfide di ciascun modello di business ti guiderà nella creazione di un'attività in linea con le tue competenze, risorse e obiettivi a lungo termine.
Perché scegliere Shopify rispetto ad altre opzioni?
Shopify è diventato sempre più popolare, accanto ad altre opzioni come WordPress e WooCommerce o grandi piattaforme come Amazon. Sebbene ognuna di queste opzioni abbia i suoi pro e contro, molti dei nostri clienti ci dicono che Shopify è un ottimo modo per vendere prodotti a livello internazionale, con una terza parte affidabile su cui fare affidamento. Di seguito, abbiamo delineato 5 dei motivi più comuni per cui Shopify è un'ottima scelta per diventare un imprenditore di e-commerce.
- Facilità d'uso
Shopify è noto per la sua interfaccia intuitiva, che rende particolarmente semplice sia per i principianti che per i venditori esperti la creazione e la gestione di un negozio online. Non richiede alcuna conoscenza tecnica o di programmazione, il che consente agli imprenditori di concentrarsi sulla propria attività senza impantanarsi in complesse procedure di configurazione. In pratica, è possibile avviare e configurare un negozio senza alcuna conoscenza tecnica, il che rende la vendita di prodotti e beni molto più accessibile al pubblico.
- Opzioni di personalizzazione
Shopify offre un'ampia varietà di temi e template personalizzabili che possono aiutarti, come venditore, a creare un negozio che rispecchia l'identità unica del tuo brand. Inoltre, l'App Store di Shopify offre innumerevoli integrazioni di terze parti che consentono personalizzazioni più avanzate, che si tratti di aggiungere un nuovo metodo di pagamento, integrare strumenti di marketing o ottimizzare per la SEO. Questo rende Shopify un'opzione molto versatile che puoi adattare alle tue preferenze e ai tuoi desideri specifici.
- Scalabilità
Shopify è progettato per crescere con ogni attività simultaneamente. Che tu stia appena iniziando o che tu gestisca già una grande impresa, Shopify offre soluzioni scalabili in base alle tue esigenze. Dai piani base per i piccoli negozi alle funzionalità avanzate per i venditori di livello enterprise, Shopify ha un piano adatto a quasi tutte le dimensioni e tipologie di attività. Quindi, se la tua attività cresce nel tempo e acquisisci sempre più clienti, Shopify ti offre tutti gli strumenti per stare al passo con questa crescita e rimanere al passo con i tempi.
- Sicuro e affidabile
Shopify si prende cura della tua sicurezza e affidabilità offrendo certificati SSL per transazioni sicure e garantendo la conformità PCI del tuo negozio. Questo è particolarmente importante per le aziende che gestiscono dati sensibili dei clienti. L'hosting affidabile di Shopify e il suo uptime del 99.9% garantiscono che il tuo negozio rimanga online senza interruzioni. Poiché i Paesi Bassi sono uno Stato membro dell'Unione Europea (UE), se avvii un'attività qui dovrai rispettare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), e queste funzionalità ti saranno di grande aiuto in questo. Puoi leggere ulteriori informazioni sul GDPR in questo articolo che abbiamo pubblicato qualche tempo fa.
- 24 / 7 assistenza clienti
Shopify offre assistenza clienti 24 ore su 24 tramite diverse modalità, come live chat, e-mail e telefono, garantendo ai venditori online la possibilità di ricevere assistenza in qualsiasi momento. Questo supporto eccezionale è particolarmente utile per chi riscontra problemi o ha domande durante l'allestimento del negozio o le operazioni quotidiane, aiutandoli a risolvere rapidamente i problemi ed evitare tempi di inattività. Queste funzionalità si combinano per rendere Shopify la scelta ideale per i venditori online che cercano una piattaforma di e-commerce sicura, personalizzabile e scalabile.
I passaggi per creare e avviare un negozio Shopify spiegati in dettaglio
Avviare un negozio Shopify è piuttosto semplice, anche per i principianti. I passaggi da seguire sono ben documentati e spiegati, il che rende possibile anche a chi non ha grandi conoscenze tecnologiche creare un negozio online. Di seguito, abbiamo aggiunto una guida passo passo per la creazione e il lancio del tuo negozio Shopify, per la tua comodità.
1. Iscriviti a Shopify
Ovviamente, il primo passo per aprire un negozio Shopify è creare un account. Visita il sito web di Shopify: www.shopify.com e clicca sul pulsante "Inizia la prova gratuita". Crea quindi il tuo account inserendo il tuo indirizzo email, scegliendo una password e specificando il nome del tuo negozio. Shopify ti guiderà attraverso il resto delle informazioni di base, come il tuo indirizzo e i tuoi recapiti. Puoi quindi optare per il periodo di prova per verificare se Shopify ti piace e se soddisfa tutte le tue esigenze. Una volta terminato il periodo di prova, dovrai scegliere un piano di abbonamento. Shopify offre diversi piani a seconda delle dimensioni e delle esigenze della tua attività.
2. Scegli un tema per il tuo negozio
Una volta creato un account, puoi scegliere un tema accedendo allo store dei temi di Shopify. Dalla dashboard di Shopify, vai su "Negozio online" e poi su "Temi". Quando scegli un tema, tieni presente che Shopify offre temi gratuiti e a pagamento. Puoi selezionare un tema che si adatti all'estetica del tuo brand e alle esigenze aziendali. Dato che ci sono molti temi diversi tra cui scegliere, non dovresti avere problemi a trovare quello che fa per te. Dopo aver selezionato il tema, puoi personalizzarlo ulteriormente con l'editor dei temi. Puoi, ad esempio, modificare il layout, i colori, i font e caricare il tuo logo per dare al tuo negozio l'aspetto che desideri.
3. Imposta la navigazione del tuo negozio
Una volta installato il tema, è il momento di dare un'occhiata ai dettagli più fini della tua pagina. Ogni pagina internet ha bisogno di un menu, e lo stesso vale per il tuo negozio online. Per creare i menu, dovrai andare su "Negozio online" e poi su "Navigazione" per impostare i menu principali e i sottomenu. Dovresti organizzare in modo ordinato categorie come prodotti, collezioni, informazioni di spedizione e recapiti per facilitare la navigazione dei tuoi clienti. Assicurati inoltre di aggiungere pagine importanti come "Chi siamo", "Politiche di spedizione" e "Termini di servizio" nella sezione "Pagine" delle impostazioni di "Negozio online".
4. Aggiungi prodotti al tuo negozio
Una volta gettate le basi, puoi iniziare ad aggiungere i beni o i prodotti che intendi vendere tramite Shopify. Per iniziare, accedi alla sezione "Prodotti" dalla dashboard di Shopify. Puoi quindi aggiungere le informazioni sui prodotti cliccando su "Aggiungi prodotto" e inserendo tutti i dettagli pertinenti, come il nome del prodotto, la descrizione, il prezzo, lo SKU (Stock Keeping Unit) e le immagini del prodotto. Prova a raggruppare prodotti simili creando collezioni per semplificare la navigazione da parte dei clienti. Un altro aspetto interessante: se i tuoi prodotti sono disponibili in più opzioni (come taglia o colore), puoi creare varianti di prodotto.
5. Imposta i metodi di pagamento
I tuoi clienti dovranno ovviamente essere in grado di pagare i prodotti ordinati nel tuo negozio; altrimenti, non otterrai alcun profitto. Per farlo, puoi andare su "Impostazioni" e poi su "Pagamenti". Puoi quindi scegliere i fornitori di servizi di pagamento specifici che desideri utilizzare. Shopify supporta diversi gateway di pagamento, come Shopify Payments, PayPal e carta di credito. Ora puoi impostare il tuo metodo di pagamento preferito. Assicurati inoltre di decidere se applicare l'imposta sulle vendite in base alla tua posizione geografica e al luogo in cui vendi. Shopify può calcolare automaticamente le imposte in base alla tua posizione geografica o ai requisiti aziendali.
6. Imposta la spedizione
Una volta che i tuoi prodotti sono online e i clienti possono pagarli, devi assicurarti che siano disponibili opzioni di spedizione affidabili. Per configurare zone e tariffe di spedizione, vai su "Impostazioni" e poi su "Spedizione e consegna". Dovresti creare zone di spedizione in base ai paesi o alle regioni in cui intendi spedire. Dovrai anche impostare le tariffe di spedizione, che vengono definite in base a fattori come peso, prezzo o tempi di consegna. Puoi anche integrare corrieri come USPS, UPS e DHL per calcoli di spedizione in tempo reale.
7. Personalizza il dominio del tuo negozio
Oltre al nome del tuo negozio, puoi anche scegliere un nome di dominio separato. Un nome di dominio personalizzato renderà sicuramente il tuo negozio più professionale, aumentando le tue possibilità di successo. Puoi acquistare un dominio tramite Shopify o collegarne uno esistente che già possiedi. Potrai quindi collegare il dominio dopo averlo acquistato o collegato. Assicurati inoltre che sia impostato come dominio principale in modo che i clienti possano trovare facilmente il tuo negozio.
8. Prova e lancia il tuo negozio
Dopo tutti questi passaggi, sei praticamente pronto a partire, dato che tutto è stato impostato. Tuttavia, ti consigliamo sempre di testare e visualizzare in anteprima il tuo negozio. Quindi, prima di pubblicarlo, visualizza l'anteprima del tuo negozio per vedere come appare su diversi dispositivi, come desktop, tablet e dispositivi mobili. Dopodiché, puoi effettuare un ordine di prova: esegui tu stesso la procedura di pagamento per assicurarti che tutto funzioni correttamente, dall'aggiunta dei prodotti al completamento del pagamento. Una volta fatto, puoi lanciare il negozio. Tieni presente che inizialmente il tuo negozio sarà protetto da password. Per renderlo accessibile al pubblico, vai su "Negozio online" e "Preferenze" e rimuovi la password. Una volta che il tuo negozio è attivo, pubblica annunci tramite social media, newsletter via email e altri canali di marketing per far conoscere il tuo nuovo negozio online.
9. Promuovi e commercializza il tuo negozio
Una volta che il tuo negozio è online, dovrai adottare alcune misure aggiuntive per assicurarti che le persone sappiano effettivamente che esiste e che lo visitino. Esistono diversi modi per farlo, ad esempio con l'ottimizzazione SEO. Assicurati che il tuo negozio sia ottimizzato per i motori di ricerca aggiungendo parole chiave pertinenti, meta descrizioni e testi alternativi alle immagini. Puoi anche scegliere di utilizzare le app di Shopify, che offrono diverse app di marketing come campagne email, integrazioni con i social media e strumenti di sconto che possono aiutarti a generare traffico e vendite. Assicurati inoltre di monitorare costantemente le prestazioni del tuo negozio. Puoi utilizzare gli strumenti di analisi integrati di Shopify per monitorare le prestazioni del tuo negozio e identificare le aree in cui puoi migliorare, in modo che la tua attività possa crescere costantemente.
Seguendo questi passaggi, sarai sulla buona strada per lanciare un negozio Shopify di successo. Che tu venda prodotti o servizi, Shopify offre gli strumenti e il supporto necessari per aiutarti a far crescere la tua attività. Nota inoltre che il reparto contabilità di Intercompany Solution è specializzato nella contabilità per e-commerce e negozi online. Abbiamo esperienza con Amazon, Shopify, Bol.com e molte altre piattaforme. Non esitare a contattarci per maggiori informazioni.

Intercompany Solutions può avviare la tua attività olandese in pochi giorni lavorativi
Poiché la nostra attività principale è la costituzione di società olandesi, abbiamo implementato con successo una procedura semplice che consente a qualsiasi imprenditore straniero di costituire la propria società olandese in pochi giorni lavorativi. Dovrai fornire alcune informazioni e documenti, come un documento d'identità valido, una ragione sociale e un indirizzo di registrazione olandese valido. Una volta costituita la tua società presso un notaio, ci recheremo alla Camera di Commercio Olandese per registrare la tua nuova società olandese nel Registro delle Imprese. Una volta completato, otterrai il tuo numero di registrazione ufficiale e la tua partita IVA e potrai iniziare a vendere tramite il tuo account Shopify!
I molteplici servizi che possiamo offrirti
Sappiamo che per uno straniero districarsi tra le leggi commerciali olandesi può risultare complicato. Intercompany Solutions Ha assistito centinaia di imprenditori stranieri di oltre 50 nazionalità diverse. I nostri clienti spaziano da piccole startup individuali a multinazionali, passando per tutto ciò che sta nel mezzo. I nostri processi sono rivolti agli imprenditori stranieri e, in quanto tali, conosciamo i modi più pratici per assistervi nella registrazione della vostra azienda. Possiamo assistervi con l'intero pacchetto di registrazione aziendale nei Paesi Bassi:
- Stabilimento della società nei Paesi Bassi
- Apertura di un conto bancario locale
- Domanda di partita IVA o numero EORI
- Domanda per vari permessi
- Domanda di visto o permesso di avviamento
- Assistenza all'avviamento
- Servizi finanziari
- Servizi amministrativi
- Servizi di segreteria
- Assistenza legale
- Servizi fiscali e finanziari
- Media
- Consulenza aziendale generale
Miglioriamo costantemente i nostri standard di qualità per fornire continuamente servizi impeccabili.
Intercompany Solutions può assisterti in tutto ciò che riguarda la tua attività olandese
Che tu voglia aprire un negozio Shopify, abbia bisogno di aiuto con le tue dichiarazioni dei redditi periodiche o semplicemente di una consulenza professionale, siamo sempre qui per aiutarti a risolvere qualsiasi problema. Vantiamo molti anni di esperienza professionale nel campo della creazione e crescita di imprese olandesi e saremo lieti di mettere a frutto questa competenza per aiutarti a creare un'attività di successo in Olanda. Se desideri aprire un negozio online, contattaci. non esitate a contattarci in qualsiasi momento per una consulenza approfonditaTi aiuteremo in ogni modo possibile.